
01 Giu Agevolazioni fiscali per l’acquisto di estrusori ed impianti
La Legge di Bilancio 2021 (Legge 178/2020) e il Piano Transizione 4.0 hanno prorogato il Credito d’imposta 4.0 per le imprese che investono nell’acquisto di beni strumentali nuovi, che “favoriscono i processi di trasformazione tecnologica e/o digitale in chiave Industria 4.0”.
BENI MATERIALI 4.0
Sono previste tre diverse aliquote:
1. il 50% del valore degli investimenti fino a 2,5 milioni;
2. il 30% del valore degli investimenti oltre 2,5 milioni e fino a 10 milioni;
3. il 10% del valore degli investimenti da 10 a 20 milioni.
BENI IMMATERIALI 4.0
E’ prevista una sola aliquota: il 20% del valore degli investimenti fino a 1 milione;
L’impresa deve fornire evidenza che il bene:
- possiede tutte le caratteristiche tecniche vincolanti previste dalla legge;
- è interconnesso al sistema di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
Per i beni con valore inferiore a 300.000€, può essere sufficiente una auto-dichiarazione fatta dal legale rappresentante dell’impresa. Per i beni con valore superiore a 300.000€ serve una perizia tecnica asseverata.
E’ comunque sempre consigliabile, ai fini fiscali, la perizia tecnica.
Le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono contenere l’espresso riferimento alle disposizioni dei commi da 1054 a 1058 dell’art.1 della Legge 178 del 30 dicembre 2020.
BENI MATERIALI GENERICI
Per i beni “non 4.0” si applica il credito d’imposta per beni generici al 10%.
Per usufruire del Credito d’imposta 4.0 il nuovo bene strumentale deve essere acquistato e “connesso” ai sistemi aziendali entro il 31 Dicembre 2022 oppure entro il 30 giugno 2023, a patto che l’ordine e il pagamento di almeno il 20% a titolo di acconto siano effettuati entro il 31 dicembre 2021.
Il Credito di Imposta al 50% sarà valido per tutto il 2021.
VANTAGGI PER LE IMPRESE
- Velocità di recupero: per i beni 4.0 interconnessi già dopo dalla perizia.
- Cumulabilità dell’agevolazione con altre normative quali: Nuova Sabatini 4.0, Incentivi alla patrimonializzazione e Credito d’Imposta per il mezzogiorno e Credito d’imposta sisma, Bando Macchinari Innovativi, Bando Isi Inail.
Il Credito d’imposta 4.0 è valido per tutte le imprese, anche quelle che non generano utili.