12 Ago Friul Filiere alla Fiera K 2022!
Molte novità ti stanno aspettando: un team rinnovato e nuove tecnologie targati FF.
Richiedi un appuntamento!
Grazie per lasciarci i tuoi dati. Vogliamo essere pronti per accoglierti al meglio. Sta per cominciare il tuo viaggio nel mondo dell’estrusione.
Fervono i preparativi per la fiera K2022 che si terrà a Düsseldorf dal 19 al 26 Ottobre. La tecnologia si conferma protagonista dello stand che, curato e spazioso si propone come luogo ideale dove poter conversare con i nostri ospiti accogliendoli come a casa. Non ci sentiamo a nostro agio nell’abito del fornitore che ci sta stretto, preferiamo essere scelti come collaboratori affidabili, a supporto dei clienti nella realizzazione dei loro progetti di oggi come in quelli di medio e lungo periodo. Qualcuno che rimane al loro fianco lungo un percorso da tracciare assieme.
All’interno del padiglione 16, stand D72 dal 19 al 26 Ottobre 2022, ci sarà tutta la nostra passione per il mondo dell’estrusione. Oltre ad un estrusore monovite Omega60 in esposizione, a rappresentare la gamma delle nostre macchine più performanti, contraddistinte da vite universale Friul Filiere, per la lavorazione di diverse tipologie di materiali termoplastici, il focus sarà rivolto al mondo della sostenibilità. Tra le varie proposte spicca il prodotto d’eccellenza che ha ottenuto riconoscimento a livello internazionale dai big players di settore: la linea per la produzione di profili Thermal Break (profili rottura ponte termico), sempre più importante nell’industria delle finestre e in generale delle costruzioni, grazie alle performance di isolamento termico che garantisce. Oggi il risparmio energetico è il focus dell’edilizia e di coloro che si impegnano per vivere ed abitare in modo responsabile.
L’impianto di estrusione Friul Filiere assicura la possibilità di produrre fino ad 8 profili contemporaneamente ad una velocità di 2mt/min, nel rispetto di tolleranze centesimali, grazie ad un sistema di calibrazione dedicato con controllo dei singoli flussi.
Accanto a questa, altre tecnologie già note come soluzioni FF, saranno presentate con nuovi casi studio realizzati negli ultimi mesi ad esempio profili guaina di rivestimento barrette flessibili di rame con materiale termoplastico, oppure tubi speciali per il medicale con sistema di controllo flussi Tubeasy integrato o ancora punzonature complesse su profili di grandi dimensioni ed estrusione di materiali estremi come il TPU.
Non mancheranno, naturalmente, i molti esempi di soluzioni già realizzate per estrusione di materiali compositi e riciclati, formulazioni studiate da Friul Filiere -nella fase di consulenza che la contraddistingue-, che rispondono alle esigenze contemporanee di un mercato sempre piu’ sensibile e attento ai temi legati ad ambiente e sostenibilità.
Il countdown è iniziato, ci troverete al K pronti per mostrarvi le nostre ultime novità!
#reliableteam