Nuovi talenti nel Team Friul Filiere

Nuovi talenti nel Team Friul Filiere


1.Come ti chiami e quanti anni hai?
Andrea Barbetta ed ho 30 anni, appena compiuti.

2.Che ruolo ricopri in FF?
Sono il responsabile dell’ufficio acquisti in Friul Filiere. In quanto tale mi occupo di tutto il flusso di acquisti, dall’approvvigionamento delle materie prime, ai particolari necessari al montaggio delle macchine, fino anche agli acquisti a posteriori come il trasporto e servizi logistici. Come responsabile acquisti inoltre valuto potenziali fornitori e, assieme alla direzione, mi occupo della parte degli acquisti che concerne gli investimenti che l’azienda considera di intraprendere per migliorarsi, il cosiddetto business investment.

3.Raccontaci il percorso che ti ha portato qui a Friul Filiere.
Il mio percorso è stato molto importante per svolgere le attività di cui mi occupo attualmente in azienda. Sono partito come meccanico producendo pezzi su macchine utensili manuali e a controllo numerico; ho successivamente lavorato come montatore meccanico e in seguito nel reparto logistico della stessa azienda meccanica. Infine sono giunto al dipartimento acquisti. L’esperienza in magazzino in particolare è stata una scelta oculata in quanto lo ritenevo lo step preparatorio alle attività dell’ufficio acquisti. Tutti i passi compiuti lungo il mio percorso a dir la verità hanno contribuito ad arricchire la mia visione in questo ambito, nel quale ho sempre voluto lavorare.

4.Cosa ti ha convinto a voler iniziare con noi?
Innanzitutto avendo sempre lavorato nell’ambito acciaio, ero desideroso di cimentarmi con il settore più ampio e diversificato degli impianti di estrusione di materiale termoplastico. Fattore decisivo è stata però la visione aziendale. Friul Filiere ha una visione di innovazione a 360°, posta come filosofia e come obiettivo. Questa spinta a migliorarsi sempre mi è stata subito chiara sin dal primo colloquio con Luna Artico, responsabile risorse umane e direttore vendite & marketing. L’azienda guarda sempre avanti e si muove con una direzione precisa. A livello personale invece, il ruolo che andavo a ricoprire era di responsabilità e a me le responsabilità piacciono. Amo dare il mio contributo e stare in una posizione che mi permette di farlo.

5.In questo momento storico di difficoltà di approvvigionamento delle materie prime qual è il tuo punto di vista da ufficio acquisti?
Di fatto la richiesta in questo 2022 è cresciuta esponenzialmente rispetto al 2020-2021, anni in cui molti mercati erano rimasti fermi causa pandemia. La produzione riducendosi, ha fatto decrescere anche il magazzino rendendo difficile la soddisfazione attuale delle richieste. Questo fenomeno si correggerà tuttavia con il tempo. E’ vero anche che la situazione costi delle energie render la situazione più complicata. Quello che possiamo fare noi in termini di management è una corretta programmazione degli ordini e il mantenimento di una comunicazione interna che deve essere tempestiva ed esatta. Gli aggiornamenti sullo stato delle consegne devono essere gestiti dalla pianificazione di modo da trovare soluzioni alternative, nel caso si renda necessario, al fine di preservare le corrette tempistiche. Facendosi carico delle alternative l’uff. acquisti ha un ruolo fondamentale.

6. Come ti descriveresti come persona?
Sono un a persona determinata, intraprendente e che si fissa sempre un obiettivo. Sono giunto infatti dove ho sempre voluto arrivare, ossia ad essere il responsabile dell’ufficio acquisti di un’azienda innovativa. Inoltre Friul Filiere non è un’azienda compartimentalizzata dove chi fa acquisti si occupa solo di un micro settore. Qui monitoro e sono responsabile dell’intero flusso e ciò mi consente di mettere a frutto tutto il mio know-how. Mi ritengo molto soddisfatto perché non è qualcosa di facile da trovare.

7. Cosa fai nel tempo libero?
Il mio hobby preferito è il computer, sia parte hardware che software. Posso passare ore intere al computer ad approfondire e capire. Questo mi rilassa e negli anni mi ha anche reso elastico e flessibile mentalmente. Nel tempo libero gioco anche a calcetto come portiere che credo sia un’ulteriore declinazione della mia indole ai ruoli di responsabilità.