Attrezzature

Friul Filiere nasce nel 1978 come produttore di attrezzature. Può vantare quindi oltre quarant’anni di esperienza nel campo che gli consente di ideare e realizzare filiere e sistemi di calibrazione speciali dedicati alla lavorazione di materiali termoplastici particolarmente estremi ed alla produzione di profili complessi e tubi speciali.

Profili

  • MULTIUSCITA: è possibile estrudere più profili con la stessa sezione e contemporaneamente.
  • COESTRUSI: ottenuti grazie alla combinazione di diversi materiali che si incontrano in filiera e che uniti insieme formano la sezione del profilo richiesto. Per ottenere ciò è necessaria la connessione di diversi estrusori tanti quanti sono i materiali utilizzati (anche più di 5).
  • CON INSERTI: all’interno di queste filiere, tradizionali o a squadra, vengono inseriti anche componenti diversi dal materiale termoplastico (fili poliestere, flock tape, etc.) che diventano parte del profilo finito.
  • RINFORZATI: in filiera vengono inseriti profili metallici (acciaio, rame, fibra di vetro o altro) di varia sezione per migliorare le caratteristiche meccaniche;

  • SPECIALI: hanno sezioni, dimensioni, pesi e materiali speciali fuori dallo standard, ottenuti con filiere dedicate ad alto contenuto tecnologico;
  • COMPOSITI: profili ottenuti con l’utilizzo di materiali bio-compositi quali FFC (PVC+ legno), Resysta (PVC+lolla di riso, fibra di vetro), etc.
  • MATERIALI ESTREMI:  profili realizzati con materiali ad alta fluidità di difficile calibrazione dove si utilizzano sistemi misti a umido e a secco. Questi profili si utilizzano particolarmente in applicazioni molto gravose dove è richiesta particolare resistenza all’abrasione e al modulo elastico.

Tubi Speciali

  • Tubi speciali
  • Tubi coestrusi
  • Tubi multistrato

  • Tubi con coestrusione di righe interne o esterne
  • Rivestimento di tubi metallici
  • Tubi in multiuscita

Friul Filiere garantisce le migliori performance nella produzione di tubi in tutti i materiali termoplastici, a partire dai tradizionali PVC, HDPE, PP, fino ai più estremi PA e TPU. 

Friul Filiere ha brevettato inoltre un innovativo sistema di gestione dei flussi, applicabile a tutte le teste per tubi ed integrato in ciascuna delle teste di produzione Friul Filiere: Tubeasy. 

Sperimentate nell’ambito dello studio per la gestione di tecnopolimeri estremi come PA e TPU, questa tecnologia contribuisce notevolmente al raggiungimento di risultati eccellenti nelle prestazioni e nella qualità del prodotto estruso. Il controllo preciso nella calibrazione permette di mantenere le dimensioni del profilo all’interno di tolleranze centesimali.

Il Brevetto TUBEASY

Tubeasy permette il controllo del flusso del materiale ed un conseguente miglioramento non solo delle performance di produzione generali dell’impianto, ma anche delle caratteristiche fisico-meccaniche del prodotto finito.

  • Facile: gestione del flusso
  • Semplice: solo 2 viti per il centraggio perfetto
  • Veloce: nessuna perdita di tempo nella fase di partenza
  • Economico: riduzione degli scarti in partenza fino al 60%
  • Preciso: permette di ottenere spessori anche sottili rispettando minime tolleranze dimensionali

 

ATTESTATO DI BREVETTO
per Invenzione industriale relativo a Testa di estrusione per tubi.
brevetto n.: 102016000043667
concesso il: 11/12/18
Stato: ITALIA
a nome: FRIUL FILIERE S.p.A.Italia

Hai bisogno di informazioni? 

Compila il modulo sottostante.  Ti ricontatteremo quanto prima. Grazie!

 

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy Policy