
12 Ott L’affidabilità non è solo questione di meccanica (parte 1)
Quest’anno sarà diverso, è stato il pensiero che ci ha attraversato a gennaio.
Forse alcuni di voi penseranno che sia stata una frase prematura, eppure il tempo ha dimostrato che le nostre previsioni erano corrette.
Anche se forse l’utilizzo del termine diverso è stato riduttivo considerando il progresso di quest’anno. Avremmo dovuto dire esplosivo, qualcosa che abbiamo avuto l’onore di dire molte volte durante la nostra vita come azienda, mai così vero come adesso.
Come molti sapranno, Friul Filiere ha una lunga storia sulle spalle, 43 anni di esistenza celebrati a febbraio essendo l’azienda stata fondata nel 1978.
Da allora, abbiamo venduto linee complete di estrusione in Italia e in tutto il mondo.
Estrusori, downstream e attrezzature progettati e costruiti nell’unico stabilimento in Friuli Venezia-Giulia, per l’estrusione di profili tecnici e tubi in qualsiasi materiale termoplastico.
Alta qualità, tecnologia innovativa e design su misura sono le caratteristiche che definiscono l’identità dell’azienda e il motivo per cui i nostri clienti, alla ricerca di soluzioni personalizzate per i loro progetti speciali, si affidano a noi. Questo è stato possibile grazie a un team di progettazione flessibile e altamente qualificato e al dipartimento di R&S, che è e continuerà ad essere la spina dorsale del nostro percorso futuro.
Se questa è una verità innegabile che non cambierà, si tratta del nostro core business e ciò che siamo, le recenti novità, nuovi strumenti e la diffusione della filosofia aziendale a tutti i livelli, hanno causato un ulteriore cambio di passo: una ritrovata consapevolezza di noi e di ciò che possiamo offrire come Friul Filiere.
Diversi sono stati i punti chiave responsabili di questa nuova risoluzione.
Innanzitutto abbiamo avuto la conferma delle nostre tecnologie di punta:
- la coestrusione metallo-plastica: abbiamo la chiave per il rivestimento in materiale termoplastico di metalli come rame, alluminio, stagno e molto altro. Il nostro ultimo impianto di coestrusione metallo-plastica prevedeva il rivestimento di barre di rame metalliche per il settore elettrico;
- l’estrusione di profili automotive, rinforzati, con inserti metallici o con flocktape in PP, TPV, TPE, e altro;
- il perfetto centraggio del flusso per gli impianti di estrusione di TPU, specialmente per profili tecnici come guide per nastri trasportatori;
- gli impianti per l’estrusione di PC: edilizia, settore illuminazione, profili, e tubi coestrusi, goffrati, con masterbatch (a questo proposito abbiamo un impressionante portfolio che vi invitiamo a vedere sul nostro sito);
- l’impianto per l’estrusione di profili rottura ponte termico: da 2 a 8 uscite;
- gli impianti completi per progetti speciali unici come la tecnologia per l’estrusione di filamenti : PA e fibra di vetro, coestrusi, multistrato e uscite multiple.
Queste tecnologie, solo alcune delle tante che abbiamo sviluppato e fornito ai nostri clienti nel corso degli anni, sono diventate highlights ed oggetto frequente di richiesta. Ecco perché abbiamo scelto di mostrarle in Equiplast e Fakuma 2021.
Il secondo punto chiave, è stato l’arrivo di nuovi membri nel team Friul Filiere. In questi ultimi due anni abbiamo accolto nuovi compagni di squadra che sono andati ad arricchire il nostro know-how ed esperienza.
Se è vero che la tecnologia, in un settore così complicato e altamente tecnologico come quello dell’estrusione di materie plastiche, e la qualità sono ciò che conta davvero e che viene considerato un dato di fatto ad alto livello, è anche vero che al giorno d’oggi per soddisfare il cliente questo potrebbe, semplicemente, non bastare.
Quindi cosa serve per soddisfare il cliente?
Continua…